Paolo Ondarza

Cima da Conegliano, poeta del paesaggio

?   Poeta del paesaggio e dell’atmosfera, padre dell’arte di Giorgione e Tiziano: è Giovanni Battista Cima da Conegliano, pittore veneto del Quattro- Cinquecento, cui nella prestigiosa sede di Palazzo Sarcinelli a Conegliano, in provincia di Treviso, fino al 2 giugno è dedicata una mostra monografica, la prima dopo 50 anni. Sono 38 le opere provenienti […]

Recanati: mostra sull’arte di Biagio Biagetti

Grazie alla mia amica e collega Debora Donnini @Radio Vaticana ?   Un artista a tutto tondo capace di coniugare tradizione e innovazione, soggetti religiosi e profani attraverso il ricorso alle varie tecniche pittoriche. Ma soprattutto artista e uomo di fede. Biagio Biagetti, dedito prevalentemente all’arte religiosa del primo Novecento, in Vaticano è stato tra l’altro […]

Gli Apocrifi in mostra a Illegio

@Paolo Ondarza, Radio Vaticana Alla presenza del cardinale Leonardo Sandri, prefetto della Congregazione per le Chiese Orientali, è stata inaugurata nei giorni scorsi a Illegio, in Friuli, la mostra “Apocrifi. Memorie e leggende oltre i Vangeli”. L’esposizione, organizzata dal Comitato di San Floriano e aperta fino al 4 ottobre, propone capolavori delle pittura, da Caravaggio […]

60 anni fa moriva Biagio Biagetti

Sono varie le iniziative organizzate per tutto il 2008 a Recanati e Portorecanati, in occasione dei sessant’anni dalla morte di Biagio Biagetti, pittore d’arte sacra, restauratore, storico d’arte. Nato a Portorecanati nel 1877, Biagetti rivestì in Vaticano importanti cariche: nominato da Benedetto XV direttore dei Musei, dello Studio del Mosaico, curatore della Pinacoteca, fondatore dello […]

Il male ha le ore contate. L’Apocalisse in mostra in Vaticano

Oltre 100 capolavori da tutto il mondo illustrano l’ultimo testo profetico del Nuovo Testamento nella mostra “Apocalisse. L’ultima Rivelazione” inaugurata ieri in Vaticano. Organizzata dai Musei Vaticani e dal Comitato di San Floriano l’esposizione, allestita nel Salone Sistino, rimarrà aperta al pubblico fino al 7 dicembre ed è un invito a rileggere correttamente il testo […]

Sui passi di Beato Angelico per rifondare l’arte sacra contemporanea

@Paolo Ondarza, Radio Vaticana Ricorre oggi la memoria liturgica del Beato Angelico. Il vescovo Mauro Piacenza, presidente della Pontificia Commissione per i Beni Culturali della Chiesa presiederà nel pomeriggio una celebrazione eucaristica nella Basilica romana di santa Maria sopra Minerva sulla tomba dell’artista quattrocentesco. A promuovere il rito è l’Unione Cattolica Artisti Italiani. Ricordiamo che il […]

I 500 anni dei Musei Vaticani

Presentato questa mattina in Sala Stampa vaticana il calendario delle celebrazioni per il V centenario dei Musei Vaticani. Tra i relatori il cardinale Edmund Casimir Szoka, presidente del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano, Francesco Buranelli, direttore dei Musei Vaticani e il vice direttore della Sala Stampa vaticana padre Ciro Benedettini. A seguire la conferenza stampa per noi c’era […]

Giotto. I 700 anni della Cappella degli Scrovegni

@Paolo Ondarza, Radio Vaticana 1305-2005. La Cappella degli Scrovegni compie 700 anni. Varie le iniziative a Padova per celebrare il capolavoro di Giotto nella città veneta: conferenze, rassegne musicali e drammaturgiche e proposte editoriali. Il servizio è di Paolo Ondarza.   700 fa, agli inizi del Trecento, veniva consacrata la chiesa padovana di Santa Maria […]

Apri Whatsapp
💬 Serve Aiuto?
Sono qui per aiutarti!