Paolo Ondarza

“Biagio Biagetti. Arte Sacra e Restauro nel primo Novecento” Disponibile su Amazon l’Edizione Deluxe

L'edizione del libro con copertina rigida

Un’opportunità unica per appassionati d’arte e libri: la versione con copertina rigida della monografia “Biagio Biagetti. Arte Sacra e Restauro nel primo Novecento” è ora disponibile su Amazon.

Dopo il lancio del volume cartaceo economico e di quello digitale (ebook Kindle), arriva su Amazon una versione esclusiva, destinata a studiosi, collezionisti e amanti dell’arte sacra. Questa edizione speciale celebra il lavoro di Biagio Biagetti, una delle figure di spicco dell’arte sacra italiana della prima metà del XX secolo (QUI per saperne di più su Biagio Biagetti)..

L’interno del volume “Biagio Biagetti. Arte Sacra e Restauro nel primo Novecento”

Risalto alle illustrazioni

Presentata con una copertina rigida, questa versione del libro del giornalista Paolo Ondarza è arricchita da una stampa finalizzata a mettere in risalto le numerose illustrazioni e fotografie delle opere di Biagetti.

L’interno del volume “Biagio Biagetti. Arte Sacra e Restauro nel priimo Novecento”

Biagio Biagetti: Arte e Restauro nel Cuore del Vaticano

La monografia descrive con cura la teoria e pratica di BiagioBiagetti sul restauro e come la sua visione abbia lasciato un’impronta indelebile nel panorama artistico del suo tempo. Il Maestro, infatti, non fu solo un talentuoso pittore, ma anche direttore e fondatore, 100 anni fa, del Laboratorio Vaticano per il Restauro delle Pitture, un ruolo che lo consacrò come uno dei pionieri della moderna teoria del restauro.

Il volume “Biagio Biagetti. Arte Sacra e Restauro nel primo Novecento”

Un Volume da Collezione

La scelta di creare un’edizione con copertina rigida nasce dal desiderio di offrire ai lettori una versione del libro che non solo celebri la figura di Biagetti, ma che diventi anche un oggetto da conservare nel tempo.

Il volume “Biagio Biagetti. Arte Sacra e Restauro nel primo Novecento”

Acquista subito su Amazon l’edizione deluxe di “Biagio Biagetti. Arte Sacra e Restauro nel primo Novecento” e immergiti nella straordinaria vita di un maestro che ha lasciato un segno indelebile nella storia dell’arte sacra.


Il volume “Biagio Biagetti. Arte Sacra e Restauro nel primo Novecento”

Caratteristiche dell’Edizione Deluxe:

  • Copertina rigida di alta qualità
  • Illustrazioni a colori
  • Design raffinato ed esclusivo

Non perdere l’opportunità di possedere questa edizione unica. Scopri di più e acquista su Amazon

Biagio Biagetti: Arte Sacra e Restauro nel primo Novecento

Pittore, restauratore, critico d'arte. Biagio Biagetti è stato un indiscusso protagonista dell'arte cristiana della prima metà del Novecento. Allievo di Ludovico Seitz, ultimo dei Nazareni, ha elaborato nell'ambito della pittura sacra un linguaggio fortemente innovativo, ma fedele alla tradizione. Decisivo il suo contributo all'interno del dibattito sull'arte sacra nel primo Novecento.

L'edizione del libro con copertina rigida

Informazioni Utili

Articoli Correlati

Madonna San Leopardo Biagio Biagetti

La Madonna di San Leopardo di Biagio Biagetti

Tra il 1902 e il 1903 i conti Leopardi di Recanati, nipoti del grande poeta, assegnarono al giovane Biagio Biagetti due significative commissioni. (QUI per saperne di più su Biagio Biagetti) La prima fu la

Musei Vaticani Museo Pio Clementino

All’origine del Museo

“Celata Pulchritudo – I Segreti dei Musei Vaticani” è la serie di video che ho curato per Vatican News in collaborazione con i Musei Vaticani. Tutte le puntate sono disponibili su Vatican News Dal collezionismo dei

Apri Whatsapp
💬 Serve Aiuto?
Sono qui per aiutarti!