Paolo Ondarza

Presentazione del Signore. Mantegna e l’annuncio della croce

Da Vatican News Bellezza e Verità, insieme per svelare la via del bene che si compie in Gesù, morto e risorto. “La presentazione di Gesù al tempio” dipinto da Andrea Mantegna nel 1455 e conservato alla Gemäldegalerie di Berlino riflette il rapporto dell’uomo di fronte alla croce. Altissima la tensione psicologica affidata agli sguardi e […]

Architettura sacra tra novità e tradizione. Una sfida ecumenica

Da Vatican News Affrontare le sfide della contemporaneità senza dimenticare il passato. E’ lo scopo del ciclo di convegni internazionali “L’Eterno nel Tempo. Arte e architettura cristiana tra Oriente e Occidente” che l’Associazione Pantaleone organizza ad Otranto, città del dialogo. Chiamati al confronto studiosi di area cattolica ed ortodossa. Pubblicati da Jaca Book gli atti […]

Tra umano e divino, le Madonne di Raffaello

Da Vatican News Uno stimolo ad alzare lo sguardo, a non fermarsi alla fatica oggettiva che stiamo vivendo. Suggeriscono questo “Le Madonne di Raffaello” secondo Rosa Giorgi, direttrice del Museo dei Cappuccini di Milano, che alle sublimi figure della Vergine dipinte dal maestro rinascimentale ha dedicato uno studio pubblicato dalle Edizioni Terra Santa e una […]

Artemisia e la Bellezza salvifica dell’Adorazione dei Magi

Da Vatican News Guarda il video Introduce al silenzio della contemplazione spirituale l’Adorazione dei Magi di Artemisia Gentileschi.  La tela di imponenti dimensioni, 310 x 206 cm, conservata nella cattedrale di Pozzuoli è stata scelta quest’anno dal Museo Diocesano di Milano come protagonista dell’iniziativa “Un capolavoro per Milano”, giunta alla dodicesima edizione. Fino al prossimo […]

Il Triduo e la Pasqua secondo Giotto

Da Vatican News La contemplazione dei misteri del Triduo Pasquale e della Pasqua del Signore attraverso gli affreschi di Giotto nella Cappella degli Scrovegni a Padova. Un esempio unico dell’arte cristiana, la cui missione è diaconia, ministero, servizio. La Bellezza rivela la Verità del Vangelo Paolo Ondarza – Città del Vaticano ascolta:   Una narrazione […]

Raffaello e la Scuola di Atene. Genesi di un capolavoro

Da Vatican News Restaurato e ricollocato nella Pinacoteca Ambrosiana di Milano in un nuovo allestimento il cartone preparatorio della “Scuola di Atene” di Raffaello Sanzio. Si tratta del disegno originale realizzato dal pittore urbinate per l’esecuzione del celebre affresco che decora la Stanza della Segnatura in Vaticano Paolo Ondarza – Città del Vaticano Ascolta Custodisce […]

Uno sguardo che interpella. Antonello da Messina in mostra a Milano

Al Palazzo Reale fino al prossimo 2 giugno è in corso la grande mostra evento dedicata ad Antonello da Messina. 19 i capolavori del Maestro rinascimentale offerti al pubblico nella più grande monografica mai organizzata dal 2006 Da Vatican News: Ascolta il servizio andato in onda su Radio Vaticana Italia: Non può rimanere impassibile lo […]

Libri. Maria nella pittura

Da Vatican News La profondità dello sguardo dell’Annunciata di Antonello da Messina, la ieraticità della Madonna in trono dei mosaici di Monreale, l’umanità quotidiana della Madonnina di Roberto Ferruzzi, la regalità della Vergine di Masolino da Panicale, la grazia dell’Educazione della Vergine di Giambattista Tiepolo, la compostezza ed eleganza di Maria nella Presentazione al Tempio […]

Maria Assunta nell’arte

@Paolo Ondarza, Radio Vaticana La Chiesa celebra oggi l’Assunzione della Vergine Maria in cielo. Un tema molto caro agli artisti di ogni epoca che con diverse sensibilità e accenti lo hanno rappresentato in disegni, dipinti e sculture. Il servizio di Paolo Ondarza: Ascolta l’audio:  Le fonti iconografiche Le Sacre Scritture nulla ci dicono della morte e […]

L’Anima e il Sangue di Caravaggio al cinema in 8K

  Dal 19 al 21 febbraio 2018 arriva nei cinema italiani “Caravaggio, l’Anima e il Sangue”. Claudio Strinati: “La luce del Caravaggio è un’anticipazione della luce filmica, cinematografica. Chi ha girato il film ha compreso questo concetto e lo ha reso esplicito”.  Guarda la video l’intervista a Claudio Strinati:      La luce e l’ombra, […]

Apri Whatsapp
💬 Serve Aiuto?
Sono qui per aiutarti!